
Laureato con lode presso l’Università La Sapienza di Roma in Ingegneria Civile Edile (indirizzo strutturale-geotecnico), abilitato all’esercizio della professione di Ingegnere presso l’Università “La Sapienza” di Roma ed iscritto all’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Dopo alcune collaborazioni con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma ed il GNDT (Gruppo Nazionale Difesa Terremoti), si dedica esclusivamente alla attività professionale nel campo delle Opere Infrastrutturali nei loro molteplici aspetti, prima come libero professionista e titolare dello Studio professionale, poi come Socio fondatore, Amministratore e Direttore Tecnico dello Studio La Monaca S.r.l.
Laureato presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in Ingegneria Civile (indirizzo strutture), abilitato all’esercizio della professione di Ingegnere presso la Facoltà di Ingegneria della medesima Università e iscritto all’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma. Consegue l’abilitazione a svolgere il ruolo di Coordinatore per la sicurezza e di progettista antincendio. Ingegnere Civile libero professionista, ha iniziato la sua attività fornendo servizi di progettazione e consulenza specialistica nei campi dell’Ingegneria Strutturale per poi ampliarla nelle Opere Infrastrutturali in genere e nella redazione di gare di progettazione e a offerta economicamente vantaggiosa. Nel novembre 2021 ottiene la qualifica di operatore di Livello 3 come Ispettore Ponti, Viadotti e Passerelle secondo UNI/PdR 56:2019. Inizia la sua collaborazione con lo Studio La Monaca Srl nel febbraio del 2010, diventandone Socio nel Gennaio 2023.
Nello scegliere i propri collaboratori si ricerca non soltanto una comprovata e qualificata capacità professionale ma una spiccata attitudine al lavoro di squadra, alla interscambiabilità ed alla massima flessibilità operativa tale che il proprio know-how specialistico non sia limitante allo svolgimento di un solo ruolo ma bensì un valore aggiunto all’interno della più ampia attività progettuale svolta dalla Studio.